Avanti Indietro Indice

3. NIS o NIS+?

La scelta tra NIS e NIS+ è semplice - usate NIS se non siete costretti ad usare NIS+ e se non avete bisogno di particolari funzioni di sicurezza. NIS+ è molto problematico da amministrare (è bello averlo sul client, ma il server è mostruoso). Un altro problema è che il supporto per il NIS+ sotto Linux è ancora in fase di sviluppo - una delle cose più importanti che mancano è il sopporto per la criptazione/autenticazione dei dati che è il motivo per il quale ognuno vorrebbe usare il NIS+...

3.1 NIS tradizionale la libreria NYS?

La scelta tra il NIS tradizionale o il codice del NIS nella libreria NYS equivale a scegliere tra la pigrizia e la maturità contro la flessibilità e la voglia di avventura.

Il codice tradizionale NIS è nelle librerie C standard, e alle volte soffre per la sua età non più tenera e per la mancanza di flessibilità.

Il codice NIS nella libreria NYS, in poche parole, richiede la ricompilazione di tutti i programmi ed il ricollegamento degli stessi alla libreria libnsl, o la ricompilazione della libreria libc per includervi il codice della libnsl (oppure potreste procurarvi una libreria libc precompilata da qualche volontario o da qualcuno che l'ha già fatto).

Altra differenza è che il codice tradizionale NIS ha qualche supporto per il ``NIS Netgroups'', cosa che, per il momento, il NYS non supporta. Al contrario, il codice NYS vi permette di maneggiare le Shadow Password in maniera trasparente.


Avanti Indietro Indice